IL PROGRAMMA

Il programma del
18° Raduno Folkloristico Internazionale di Galliate

dal 1 al 9 luglio 2023

 

SEZIONE STABILE Castello di Galliate

 

sabato, 1 luglio 2023
  • ore 21,15
    • Festeggiamanti 50° anniversario Gruppo e 35° anniversario Raduni Folk
    • Apertura mostra 50° e 35° anniversario
    • In caso di pioggia si svolgerà domenica 2 luglio.
mercoledì, 5 luglio 2023
  • ore 11,30
    • Presentazione delle delegazioni dei gruppi alle Autorità "nel Salone Neogotico"
  • ore 21,15
    • Cerimonia di apertura con la partecipazione ed esibizione di tutti i gruppi
    • Apertura mostra fotografica
    • Apertura mostra 50° e 35° anniversario
giovedì, 6 luglio 2023
  • ore 20,30 - Apertura iniziative in Castello
      • - 17° Gran premio “I baragieu pusé bòn”
  • ore 21,15 - Spettacolo con la partecipazione di NEOZELANDA - GRECIA - CALABRIA
venerdì, 7 luglio 2023
  • ore 21,15 - Spettacolo con la partecipazione di BOLIVIA - REPUBBLICA MOLDOVA
         - ospiti Sbandieratori "Gioco dell'Oca" di Mortara
  • dalle ore 18,00 alle ore 24,00 Folklore sotto le stelle
sabato, 8 luglio 2023
  • ore 21,15 - Spettacolo con la partecipazione di CALABRIA - REPUBBLICA MOLDOVA - BOLIVIA
         - ospiti Gruppo Folkloristico "Frustatori Ferno" di Ferno (VA)
  • dalle ore 18,00 alle ore 24,00 Folklore sotto le stelle
domenica, 9 luglio 2023
  • ore 9,00 - Achille Varzi's Day 2023
  • ore 9,30 - Sfilata dalla scuola all'Oratorio
  • ore 10,30 - Santa Messa in Oratorio interverranno i gruppi con canti e suoni
  • ore 11,30 - Brevi Spettacoli in Oratorio
  • ore 21,15 - Esibizione di tutti i Gruppi in Castello
  • ore 23,30 - Cerimonia di chiusura

Il programma potrebbe subire variazioni.

E N T R A T A    L I B E R A



SEZIONE ITINERANTE

Spettacoli dei gruppi partecipanti all' “International Folk 2023 - 18° Raduno Folkloristico Internazionale” si terranno a:

Attenzione: durante il raduno è possibile ospitare nella propria località i gruppi ospiti dell'International Folk

Da martedì 4 luglio a domenica 9 luglio spettacoli itineranti nelle località interessate ad ospitare i gruppi partecipanti.



MANIFESTAZIONI COLLATERALI

A partire dalla seconda edizione del Raduno Folkloristico Internazionale di Galliate, sono state introdotte manifestazioni staccate dallo spettacolo di musica e danza ma, in qualche modo, ricollegabili allo stesso oppure alle tradizioni locali.

Ora, sono previste nel Castello di Galliate:




    dal 5 al 9 luglio 2023
  • Rassegna delle attività locali
    vetrina di attività economiche tradizionali



    il 1 e dal 5 al 9 luglio 2023
  • Mostra fotografica
    Sala (ex Museo Bozzola)
    50° Anniversario Gruppo Folkloristico e 35° anno di Raduni Folk

    mercoledì 5 luglio 2023 - ore 14.30
  • Giochi popolari tra i Gruppi partecipanti presso il "Parco delle 7 fontane".

 


    giovedì 6 luglio 2023 - ore 20.30
    baragieu
  • 17° Gran premio “I baragieu pusé bòn”
    Concorso tra i viticoltori locali. Un'occasione per degustare un vino prodotto solo da pochi appassionati e non reperibile in commercio.
  •  

     

    venerdì 7 e sabato 8 luglio 2023
  • FOLKLORE SOTTO LE STELLE ( in piazza adiacente al Castello )
  • vedi depliant